Email Marketing
Ottimizzare tutti gli elementi nella relazione a distanza


10 novembre 2020
ONDEMAND
PREZZO: €. 150+iva
Il Ticket è valido per 2 XL SEARCHERS WORKSHOP a scelta
Overview del workshop
L’email marketing è una delle forme più semplici e monitorate di marketing diretto. Grazie ai costi bassi può offrire un ROI elevatissimo. Vedremo come ottimizzare ogni elemento della gestione dell’email marketing: attività, obiettivi, leve strategiche e tecniche operative, ecc., per ottenere il massimo dalla vostra lista contatti. Vi porterete a casa gli strumenti per ottimizzare l’email marketing, rendendo questo canale efficiente e profittevole nella vostra azienda o per i vostri clienti.
A chi è rivolto
- Imprenditori che vogliono capitalizzare la lista contatti, o che hanno investito tanto per allinearsi al GDPR e non ottengono il ritorno che desiderano dai lead
- Manager che aspirano a sviluppare appieno il ROI dell’email marketing, che vogliono portare a redditività iniziative di marketing che generano contatti ma che non portano sufficienti conversioni, redditività o sostenibilità
- Web Marketer e comunicatori digitali, a qualunque livello, che desiderano valutare come le loro attività social, di comunicazione, di lead generation, ecc. possano essere capitalizzate efficacemente con l’email marketing
PERCHE’ PARTECIPARE
- Per capitalizzare il tuo database contatti, migliorando tutti i risultati ottenibili: dal primo ordine, al riacquisto, alla fidelizzazione, qualunque sia il tuo settore e contesto di business (B2B, B2C).
- Per capire come creare o sviluppare il tuo database contatti in maniera efficace e nel rispetto delle attuali normative.
- Per imparare a monitorare tutti i risultati dell’email marketing ed evitare di “sparare a vuoto”
- Per risolvere tutti i dubbi o le problematiche tecniche sulle consegne effettive, le letture e i risultati concreti dell’email marketing
TOPICS
- Quando (e perché) fare email marketing.
- Monitorare e ottimizzare una campagna di email marketing
- Segmentare il database contatti e incrementarlo correttamente
- Quali messaggi, quanti messaggi e quanto spesso?
- Piattaforme, orientarsi tra costi e tecnicismi
BIOGRAFIA
Giunto a Milano nel 1994 dalla natia Campania, continuo tutt’oggi a definirmi viaggiatore e non emigrante
Mi occupo di web marketing dall’inizio del millennio, prima in multinazionali farmaceutiche, dal 2007 come consulente freelance. Nel 2010 ho fondato D2C srl per strutturare un’offerta più completa e variegata di servizi di comunicazione e promozione digitale.
Provengo da studi di economia, per cui nel mio approccio al web marketing ho sempre mantenuto un approccio molto attento a risultati economici e processi aziendali, con un occhio attento a posizionamento dei brand, alla lead generation e alle vendite online. Sono un convinto assertore della misurabilità dei risultati di business e dell’apporto di valore delle strategie digitali ben condotte. Per questo ho sempre mal digerito le campagne pubblicitarie che dietro la bandiera della “Brand Awareness” nascondevano l’incompetenza o la cattiva fede di chi non voleva né garantire né misurare risultati concreti per il business.
Ho sempre preferito in particolar modo le strategie push, specializzandomi nell’advertising PPC e nell’email marketing. Dedico parte del mio tempo libero a sperimentare le piattaforme di advertising online, per l’invio di DEM e gestionali CRM appena escono sul mercato. Lo strano connubio tra curiosità verso il nuovo e pignoleria nell’analisi dei dati, mi rende un consulente sui generis, di quelli che ti fanno sentire in ansia perché “si potrebbe sempre ottimizzare”. Se riuscite a sopportarmi, mi dicono che ne vale la pena.